Siti web fraudolenti cerano di mostrare di avere connessioni con JFD
Si prega di essere consapevoli dei siti Web fraudolenti che si presentano come affiliati e / o controparti di JFD.
Siti web fraudolenti cerano di mostrare di avere connessioni con JFD
Si informa che i siti Web elencati di seguito travisano in modo fraudolento una connessione con JFD e hanno violato i diritti e i marchi di JFD al fine di frodare gli utenti dei propri dati personali, dati di registrazione e fondi
Sfortunatamente, JFD non può garantire che l'elenco sia esaustivo o sempre aggiornato e si riferisca solo ai siti Web che sono stati portati alla nostra attenzione. Pertanto, se un investitore è in dubbio sulla connessione di qualsiasi sito Web con JFD o individua un sito Web sostanzialmente simile in termini di design, struttura e contenuto al sito Web di JFD, ti preghiamo di contattarci all'indirizzo support@jfdbank.com e prenderemo tutto il necessario azioni per segnalarlo e proteggere altri investitori dall'inganno.
Per ulteriori riferimenti e per evitare dubbi, non esitate a consultare l'elenco completo dei domini Web di JFD approvati da CySEC.
I contratti per differenza (CFD) rappresentano un modo versatile per negoziare strumenti finanziari e sono offerti su una vasta gamma di asset. Un CFD è un accordo finalizzato a negoziare la differenza del valore di un asset dal momento in cui il contratto è aperto fino al momento in cui è chiuso. I CFD sono prodotti derivati che consentono di fare trading sui movimenti dei prezzi del mercato realtivo agli asset finanziari, dandoti così l'opportunità di trarre vantaggio dalla caduta dei mercati così come dai mercati in aumento, senza possedere materilamente lo strumento che hai scelto di negoziare. Nel complesso, i Contratti per differenza sono un ottimo strumento per massimizzare la tua flessibilitá nell'attivitá di trading in quanto non sono vincolati da importi minimi di capitale.
A JFD, i CFD possono essere negoziati su 5 classi di asset (azioni, indici, materie prime, ETF e ETN, criptovalute). È anche possibile accedere a mini CFD sui principali indici come il DAX e il DOW. Il nostro team di intermediazione aggiorna costantemente i nostri strumenti per garantire che le vostre esigenze di trading vengano soddisfatte quanto prima.
I CFDs sono negoziati con leva finanziaria, per cui, per aprire la propria posizione, è necessaria solo una piccola frazione del valore totale del mercato. Pertanto, attraverso questo strumenti, utilizzerai meno capitale così da avere più soldi da investire.
I CFDs sono molto flessibili ed in generale si può fare trading nel lungo (acquistare) o breve (vendere). È più facile e meno complicato lo short-selling (vendita di strumenti finanziari non posseduti con successivo riacquisto) con CFD. Uno strumento può essere venduto in qualsiasi momento, e poiché non esiste alcuna proprietà del bene sottostante, non esiste alcun costo aggiuntivo.
Con i CFD è possibile negoziare o definire la dimensione della posizione in modo più dettagliato e questo aiuta a gestire meglio il capitale. Al JFD, per alcuni indici, come il DAX e il DOW, è anche possibile negoziare piccoli lotti su di essi, con una dimensione incrementale del trade di 0,1 CFD per indice, per massimizzare ulteriormente la gestione dei rischi.
È possibile utilizzare CFD per compensare le perdite del portafoglio mediante short-selling , soprattutto nei momenti di alta volatilitá del mercato. Utilizzando i CFD riduci la tua esposizione al fine di coprire il rischio dei tuoi investimenti. Ad esempio, se il prezzo del titolo in cui stai investendo, dovesse crollare, è possibile utilizzare un CFD di riserva per eliminare eventuali perdite nel portafoglio azionario vendendo allo scoperto senza vendere azioni reali (utilizzando una configurazione di hedge che non vende fisicamente l'azione).
Con i CFD ottieni la massima trasparenza nei prezzi, in quanto riflettono 1: 1 la variazione del prezzo dello strumento a cui si riferiscono. Quindi un CFD su un'azione, per esempio, ha generalmente lo stesso prezzo della stessa. Anche con i CFD, a differenza di altri prodotti utilizzati come le opzioni, non vale la clausola Knock-out (ossia una barriera che fa sì che l’opzione si attivi solamente al superamento di un certo “valore soglia” del cambio).
I CFD su singoli titoli, ETF, ETN, indici azionari e petrolio greggio (Brent & WTI) non hanno una data di scadenza. Pertanto, è possibile mantenere le posizioni aperte in esecuzione finché si vuole. Tuttavia, i CFD sui contratti futures sono un'eccezione poiché dispongono di date di scadenza.
Poiché con I CFD non possiedi fisicamente lo strumento sottostante, questo significa che non sei obbligato a pagare le tasse al governo, consentendo cosi di risparmiare su ogni trade (si prega di notare che le leggi fiscali variano in base a ciascun paese e sono soggette a continue modifiche). In questo modo, i CFD sono una forma di trading più redditizia e puoi trarre vantaggio dall'oscillazione dei prezzi senza dover pagare alcuna imposta o tassa.
I nostri CFD possono essere negoziati durante gli orari di apertura dei mercati azionari di riferimento, ma alcuni sono anche negoziabili nei momenti in cui il mercato di riferimento è chiuso. È possibile trovare gli orari di negoziazione di indici, materie prime che possono essere negoziati con JFD sulle nostre
Specifiche contrattualiUn indice è una misura statistica delle variazioni di un portafoglio di azioni che rappresentano una parte del mercato globale. Poiché rappresentano il più piccolo campione dell'intero mercato, gli investitori utilizzano gliindici per monitorare le performance del mercato azionario. Con JFD è possibile negoziare 15 tra gli indici più produttivi del mondo che coprono Asia, Nord America e Europa, tra cui la nota Dow Jones Industrial Average (DJIA), che è estremamente popolare tra i traders di tutto il mondo.
Nota: il margine inferiore (leva piu alta) e' disponibile per i clienti 'professionali' e per tutti i clienti di JFD Overseas Ltd.
Quando si tratta di investire, le azioni sono una delle principali classi di asset. Avete il valore di sottoscrizione di un’azione (noto anche come titolo azionario o capitale netto) dopo aver dedotto le passività della società e dividendo il risultato per il numero di azioni emesse. Le azioni sono importanti perché rappresentano il valore reale della propria partecipazione ad un investimento. A JFD, puoi negoziare oltre 400 CFD azionari.
Nota: il margine inferiore (leva piu alta) e' disponibile per i clienti 'professionali' e per tutti i clienti di JFD Overseas Ltd.
Il Bitcoin è una valuta digitale peer-to-peer lanciata nel 2009, una criptovaluta che è diventata un veicolo finanziario unico e popolare, a differenza di qualsiasi altra cosa mai vista. Le offriamo l'opportunita' di cavalcare il recente trend delle criptovalute consentendole di investire in Bitcoin, Bitcoin cash, Ethereum, Litecoin e Ripple. Ti Permettiamo inoltre del trading parziale su questi simboli, che ti dà l'opportunità di testare questi strumenti volatili in quantità minori, consentendoti così, una migliore gestione del rischio.
Nota: il margine inferiore (leva piu alta) e' disponibile per i clienti 'professionali' e per tutti i clienti di JFD Overseas Ltd.
I mercati delle materie prime hanno avuto un grande impatto sulle nazioni e sulla gente nel corso della storia. Ci sono diverse categorie di materie prime, tutte caratterizzate dagli stessi principi economici fondamentali: una riduzione dell'offerta equivale ad un aumento dei relativi prezzi.
Nota: il margine inferiore (leva piu alta) e' disponibile per i clienti 'professionali' e per tutti i clienti di JFD Overseas Ltd.
Exchange traded funds (ETF) rappresentano un famoso strumento e nascono per sostituire i fondi comuni con la loro struttura commissionale di solito più bassa ed un'azione di prezzo più facile da comprendere. Exchanged traded notes (ETN) sono uno strumento con il quale molti investitori al dettaglio potrebbero non avere familiarità, ma in pratica funzionano in modo simile agli ETF - entrambi tengono traccia di un asset sottostante, spesso hanno un inferiore expense ratio rispetto ai fondi comuni gestiti attivamente ed entrambi vengono scambiati in tempo reale sulle Borse come le azioni. La differenza principale è che quando si investe in un ETF, si investe in un fondo che detiene l'asset che traccia, mentre un'ETN è più simile ad un obbligazione e può essere detenuto fino alla scadenza, acquistato o venduto a piacimento.Su JFD, è possibile negoziare 21 ETF e 4 ETN.
Nota: il margine inferiore (leva piu alta) e' disponibile per i clienti 'professionali' e per tutti i clienti di JFD Overseas Ltd.